top of page

Margaret Thatcher. Il dovere del rigore

LOGO_Insplorers_Header.jpg
Sezione 1
Sezione 2

Addio

LONDRA, Cattedrale di St. Paul. 2013

PLAY ME

Nel 2004 partecipai al funerale dell'ex-presidente statunitense, Ronald Reagan, dove consegnai l'elogio funebre che gli avevo registrato molto tempo prima.

Mercato-di-Rialto_01.jpg
Non stavo bene, ma non potevo mancare ad un impegno simile; quattro anni dopo, durante una cena, sarei crollata per un malore... Mi ricoverarono al St. Thomas Hospital di Londra.
Mi sentivo debole e l'Alzheimer cominciava a chiedere pegno... Nei miei ricordi confondevo la guerra delle Falkland con la guerra in Jugoslavia. Chiedevo a mia figlia dove fosse il mio amato Denis, parlavo con lui, e Carol, con dolcezza, mi ricordava ogni volta che era morto.
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

Ormai i momenti di lucidità erano pochi e sempre più brevi, ma mi sentivo ancora la Lady di ferro, quando la mente me lo consentiva. Io e la regina Elisabetta II non andammo mai d'accordo; non riusciva proprio ad evitare di commentare, col suo solito piglio austero, le decisioni che promuovevo.

Presenziò, comunque, al mio settantesimo compleanno e mi fu di supporto durante la mia malattia. Dopo la mia morte, in una suite all'Hotel Ritz di Londra, una mattina dell'aprile del 2013, la regina volle partecipare al mio funerale, alla cattedrale di St. Paul.

Mercato-di-Rialto_02.jpg
Mi concesse onori funebri simili a quelli dedicati non solo alla Regina Madre, ma anche a Lady Diana. Venni ricordata per il mio carattere inflessibile, severo, ma lungimirante e rigoroso, dopo essermi congedata dal mondo, vittima di un ictus.
<
Mercato di Rialto_04.png
Sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg

Torna in questo posto

10

Addio

LONDRA, Cattedrale di St. Paul. 2013

Vai al posto successivo

bottom of page