top of page

John Lennon. Immagina il sogno

LOGO_Insplorers_Header.jpg
Sezione 1
Sezione 2

Genesi di una leggenda

Liverpool, Cavern Club. 1961

PLAY ME

Un giorno, mia madre passò a miglior vita;

Mercato-di-Rialto_01.jpg
fu uno dei dolori più devastanti per me...
Fu investita da un'auto guidata da un agente di polizia ubriaco. Con la mia band, i Quarrymen, registrammo su nastro due brani: That'll Be the Day e Inspite of All the Danger, che, successivamente, furono trasferiti su cinque acetati. Ne sarebbero rimasti solo due, rispettivamente in possesso di Paul McCartney e John Lowe.
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

Conobbi Cynthia Powell, al Liverpool Art College, di cui mi innamorai e che avrei, poi, sposato. Nel '59 cambiammo il nome del gruppo in Silver Beatles e divenimmo l'attrazione fissa del Casbah Club di Liverpool, gestito dalla madre del nuovo batterista, Pete Best. Nell'agosto dell'anno seguente, debuttammo al Reeperbahn di Amburgo, con un certo Sutcliffe al basso;

suonammo ininterrottamente per otto ore al giorno! Per tenere quel ritmo, cominciai a prendere pillole di anfetamina, che i camerieri del locale fornivano tranquillamente... Fu Sutcliffe a suggerire il nome Beatals; l'avrei modificato per richiamare il termine beat (battito), così nacque il nome Beatles. Agli inizi del '61,

Mercato-di-Rialto_02.jpg
eseguimmo il primo concerto al Cavern Club di Liverpool e, ad agosto, sposai Cynthia, grazie alla quale, sarebbe nato nostro figlio: John Charles Julian Lennon. L'emozione era indescrivibilmente grande: ero diventato padre!
Mercato di Rialto_04.png
Sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg

Torna in questo posto

3

Genesi di una leggenda

Liverpool, Cavern Club. 1961

Vai al posto successivo

4

Londra, Prince of Wales Theatre. 1963

Drogato di talento

bottom of page