top of page

Gandhi. Sii il cambiamento

LOGO_Insplorers_Header.jpg
Sezione 1
Sezione 2

Una lunga marcia

DANDI, Spiaggia. 1934

PLAY ME

Le proteste erano fuori controllo, ormai, e gli atti di vandalismo in tutta l'India mi fecero vergognare dell'ignoranza su cui si basavano.

Mercato-di-Rialto_01.jpg
Nel '30 intrapresi la marcia del sale, dopo inutili tentativi di mediazione con le istituzioni. Per protesta contro il monopolio imperiale sul sale, iniziai un tragitto a piedi verso la spiaggia di Dandi. Fu un tragitto di moltissimi giorni.
Una volta raggiunte le coste dell'Oceano indiano, ne raccolsi il suo sale. Il popolo mi imitò, ma la repressione fu brutale... Venni arrestato assieme a migliaia d'Indiani e a mia moglie. Alcuni addirittura si fecero percuotere fino alla morte, ma mai risposero con la violenza...
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

Tutte le volte che sono finito in carcere, non furono mai e poi mai per atti di violenza. Circa un anno dopo, uscito di prigione, firmai con il vicerè Lord Irwing, il Patto di Delhi. Gli Indiani sospendevano la disobbedienza civile, ma gli Inglesi si impegnavano al rilascio dei prigionieri politici.

Decisi di lasciare la mia vita politica nel '34; in quel momento non pensavo più all'indipendenza, ma alla riforma spirituale dell'India, che era diventata di primaria importanza.

Mercato-di-Rialto_02.jpg
Mi spostavo nel Paese esortando il popolo al rifiuto dell'intoccabilità, alla riforma della vita quotidiana, alla morale nobile del lavoro. Mi stabilii in un villaggio vicino Wardha, chiamandolo Sevagram.
Mercato di Rialto_04.png
Sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg

Torna in questo posto

9

Una lunga marcia

DANDI, Spiaggia. 1934

Vai al posto successivo

10

NEW DEHLI, Dintorni della Birla House. 1948

Un leader esce di scena

bottom of page