top of page
Gandhi. Sii il cambiamento

Sezione 1
Sezione 2
Fermezza per la verità
MUMBAI, Porto. 1914
PLAY ME
Sul Transvaal Government Gazzette, nel 1906, apparve l'Asiatic Registration Act,

che obbligava gli Indiani residenti nel Transvaal a registrare le proprie impronte digitali per essere schedati, come veri criminali... Mi organizzai e preparai una campagna di non-obbedienza all'ingiusta legge che rinominai Black Act.
Coniai il termine satyagraha, che significava "fermezza nella verità", una forma di non-collaborazione radicale con il governo britannico, un mezzo di protesta del popolo. Venni arrestato...Mentre mi trovavo in prigione, lessi, per la prima volta, Difesa della disobbedienza civile, di Henry David Thoreau.


Successivamente, ebbi modo di scrivere, riguardo a ciò, anche a Tolstoj, col quale rimasi in contatto sino alla sua morte. Un giorno, ricevetti, in dono dall'architetto Hermann Kallenbach, una fattoria, che chiamai Tolstoj. Era un Âshram a più di trenta chilometri da Johannesburg,
che si basava sul solito modello di vita di privazione e semplicità, già sperimentato nella fattoria di Phoenix. Un giorno, ricevetti, in dono dall'architetto Hermann Kallenbach, una fattoria, che chiamai Tolstoj. Era un Âshram a più di trenta chilometri da Johannesburg, che si basava sul solito modello di vita di privazione e semplicità, già sperimentato nella fattoria di Phoenix.

Nel 1914 arrivai in Inghilterra, mentre la nazione entrava in guerra contro la Germania. Volevo darmi da fare come volontario soccorritore, ma il mio cattivo stato di salute mi convinse a tornare indietro. Mi piacque il suggerimento, dal leader del Congresso Indiano, di un anno di silenzio politico, nel corso del quale sarei stato invitato a viaggiare in treno per conoscere la vera India.

Sezione 3



bottom of page