top of page

John Lennon. Immagina il sogno

logo-LoB-lr-x-intestaz-sito.jpg

Verso nuove visioni

Rishikesh, The Beatles Ashram. 1968

PLAY ME

Nella prima metà del '67,

Mercato-di-Rialto_01.jpg
realizzammo l'album Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band,
che venne pubblicato alle porte dell'estate; conteneva sonorità complesse ed innovative, rispetto ai precedenti album, e, in futuro, sarebbe stato considerato uno dei migliori album di sempre. Al suo interno, inserimmo pezzi celebri, come A Day in the Life, Lucy in the Sky with Diamonds, canzone ispirata da un disegno di mio figlio Julian,
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

Being for the Benefit of Mr. Kite!, che scrissi basandomi su un manifesto che pubblicizzava uno spettacolo circense svoltosi nell'800, e Good Morning Good Morning, brano che narra della noia della vita casalinga, ispirato da una pubblicità televisiva. Nel '68, anno leggendario, intraprendemmo un viaggio per l'India,

per studiare la meditazione trascendentale al seguito del guru Maharishi Mahesh Yogi, presso un ashram a Rishikesh. Qui componemmo nuove canzoni, tra cui Happiness is a Warm Gun e come The Continuing Story of Bungalow Bill e Everybody's Got Something to Hide Expect Me and My Monkey. Paul McCartney e Ringo Starr

Mercato-di-Rialto_02.jpg
se ne andarono dall'India, ad un certo momento, perché insospettiti da presunti abusi sessuali da parte del Maharishi; io e George li avremmo seguiti poco dopo. Durante il viaggio di ritorno, avrei scritto una canzone denigratoria verso quel guru, inizialmente incentrata sulla parola Maharishi, ma Harrison mi convinse a cambiare il titolo in Sexy Sadie.
Mercato di Rialto_04.png
sezione 2
sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg

Torna a questo luogo

7

Verso nuove visioni

Rishikesh, The Beatles Ashram. 1968

Vai al prossimo luogo

8

Una protesta tra le lenzuola

Amsterdam, Hilton Hotel. 1969

bottom of page