top of page
Margaret Thatcher. Il dovere del rigore

Riscatto militare
ISOLE FALKLAND, Luogo dell'operazione. 1982
PLAY ME
Ero Primo Ministro da solo un anno, ma la mia popolarità era cresciuta in modo esponenziale dopo l'operazione Nimrod.
Con un primo aumento delle imposte dirette e dell'IVA, intrapresi un inflessibile processo di ridimensionamento della spesa pubblica, che mi permise d'abbassare le tasse, portando ad una lenta discesa dell'inflazione e all'aumento dell'export.
Pian piano, seppur inesorabilmente, l'economia nazionale stava tornando a marciare sotto il mio controllo. Nel 1982, la giunta militare dell'Argentina si sognò di rivendicare le Isole Falkland, fino ad allora territorio britannico.
Occuparono militarmente, in modo del tutto illecito, queste isole, quelle del Sud Georgia e le isole Sandwich del Sud. Inviai immediatamente una task force navale, anche se il mio obiettivo era di mantenere le operazioni più sul piano diplomatico che su quello militare.
Mi premeva ristabilire il controllo sui territori e liberare i miei cittadini. Fummo costretti ad imporci con la forza e, dopo una serie di combattimenti, le isole erano di nuovo nostre: un'ondata di patriottismo inglese riempiva il cuore d'ogni singolo cittadino britannico.
Mentre la Storia ancora si chiedeva se l'Argentina avesse scoperto per prima le isole nel '500, grazie al navigatore Ferdinando Magellano al servizio della Spagna, oppure noi britannici con il capitano John Strong nel '600, che le chiamò così in onore del visconte Falkland, il Regno Unito sbandierava la sua vittoria ovunque!
sezione 2
sezione 3
bottom of page