top of page

Margaret Thatcher. Il dovere del rigore

logo-LoB-lr-x-intestaz-sito.jpg

Scelte scomode

WESTMINSTER, Il nuovo governo. 1975

PLAY ME

Dopo la vittoria dei Conservatori del '70, che portò Edward Heath alla carica di Primo Ministro, venni scelta come Ministro dell'Istruzione.

Mercato-di-Rialto_01.jpg
Mi trovai tante volte a dover promuovere strategie impopolari, a causa dei tagli operati dal Governo; non c'erano altre alternative.
Una di queste leggi avrebbe tolto il latte gratuito nelle scuole per i bambini tra i sette e gli undici anni. Questa drastica misura mi costò l'appellativo di Thatcher, the milk snatcher, la ladra di latte,
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

ma era l'unica cosa da fare in quel momento... Mi battei a favore di preferenze quali le scuole selettive rispetto a quelle generaliste, i tagli alle spese del Dipartimento dell'Istruzione e l'innalzamento dell'obbligo di frequenza scolastica fino ai sedici anni, entrando in pieno contrasto con il Gabinetto.

L'aver perso le elezioni nel '74 non mi fece retrocedere d'un passo; mi candidai alla leadership del partito e nel febbraio dell'anno seguente, mettendomi a capo dei Conservatori. Ero la prima donna a ricoprire tale carica, ma dimostrai il mio orgoglio con la mia solita discrezione.

Mercato-di-Rialto_02.jpg
Da leader dell'opposizione, mantenni molti uomini di Heath, nello Shadow Cabinet, ma, diversamente da lui, decisi di non sostenere la Scozia nella sua battaglia per l'autonomia. Cercai di convertire il partito alle mie visioni di politica monetaria e a supportare la Supply-side economics.
Mercato di Rialto_04.png
sezione 2
sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg

Torna a questo luogo

3

Scelte scomode

WESTMINSTER, Il nuovo governo. 1975

Vai al prossimo luogo

4

Ferro gelido

KENSINGTON, Discorso al municipio. 1976

bottom of page