top of page

Giovanna d'Arco, diventa l'impossibile

logo-LoB-lr-x-intestaz-sito.jpg

Beffata, ma non sconfitta

Margny-lès-Compiègne

PLAY ME

Il 23 maggio 1430 tentai un attacco contro la città di Margny.
Fui respinta per tre volte,

Mercato-di-Rialto_01.jpg
e vedendo arrivare i rinforzi del nemico fui costretta a comandare la ritirata al riparo delle mura di Compiègne.
Fu allora che il governatore della città, il vile Guglielmo di Flavy, diede ordine di chiudere le porte
nonostante i miei uomini non fossero ancora del tutto rientrati.
Ci trovammo prigionieri.
Provai di tutto per resistere, calciai e agitai la spada,
finchè i nemici mi strattonarono, disarcionandomi.
Ero in mano a Giovanni di Ligny, vassallo del duca di Borgogna.
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

Inizialmente fui tratta come una prigioniera d'alto rango. Non per questo non tentai la fuga: a Beaulieu-les-Fontaines, una prima volta, fui scoperta per un soffio. Ci riprovai a Beaurevoir,

annodando le lenzuola per calarmi da una finestra, ma era troppo corta. Caddi perdendo i sensi, e i giorni seguenti mi ripresi molto faticosamente. Pregavo ogni giorno perché Dio mi desse un segno della sua presenza.
Dopo 4 mesi gli Inglesi pagarono il mio riscatto, rivendicando il loro diritto a processarmi secondo il diritto Ecclesiastico.

Mercato-di-Rialto_02.jpg
Il mio re, il re a cui avevo consegnato il trono di Francia...
Dov'era il mio re? Non si era mai offerto di pagare il riscatto
che pagarono invece i miei nemici.
L'amara verità era che ero troppo amata dai francesi per potere vivere.
Mercato di Rialto_04.png
sezione 2
sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg

Torna a questo luogo

9

Beffata, ma non sconfitta

Margny-lès-Compiègne

Vai al prossimo luogo

10

Candida vittima

Rouen

bottom of page